EMERGENZA CORONAVIRUS

EMERGENZA “CORONAVIRUS COVID-19” ACCESSO ALLO STUDIO SOLO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO FINO AL 31/01/2021. SONO ATTIVI TUTTI I SERVIZI ON LINE
PACE FISCALE CD ROTTAMAZIONE TER

A. L’ Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e termini per aderire alla definizione agevolata ANCHE degli atti di accertamento. Come noto, la nuova rottamazione consente di definire i debiti fiscali versando solo i tributi al netto di sanzioni e interessi. Sono ricompresi nei debiti fiscali: gli avvisi di accertamento e gli avvisi di […]
DECRETO FISCALE 2019

Decreto fiscale. In materia fiscale, è prevista la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione. Nuova chance per chi aveva già aderito alla rottamazione bis e aveva versato almeno una rata. Si potrà ridefinire il proprio debito con il fisco (relativo al periodo tra il 2000 e il 2017) a condizioni agevolate: – no […]
E- FATTURA, ONLINE LA GUIDA DELL’AGENZIA ENTRATE

Conto alla rovescia per la fatturazione elettronica. DAL 01 GENNAIO 2019 un nuovo obbligo: l’ E FATTURA, cioè la fatturazione elettronica. L’ Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 27 settembre u.s. sul proprio sito la guida, i video-tutorial e una nuova sezione dedicati alla fatturazione elettronica. In particolare, la guida spiega come predisporre, inviare e […]
POST SU FB: CONDANNA PER DIFFAMAZIONE

IL CASO. Un uomo avente pessimi rapporti con l’ex compagna – e madre di sua figlia – pubblica un post offensivo su Facebook. Consequenziale, è la condanna dell’uomo a «150 euro di multa» per «diffamazione», con annesso «risarcimento danni» all’ex compagna, quantificato in «300 euro». LA DECISIONE. I Giudici del Palazzaccio RITENGONO evidente che sia indiscutibile che […]
ROTTAMAZIONE BIS

Il Collegato Fiscale, ovvero il decreto Legge n. 148/2017, ha riaperto i termini per la “rottamazione delle cartelle”. Le norme sono le seguenti: 1) è possibile la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione tra l’1/1/2017 ed il 30/9/2017 con regole del tutto analoghe alla normativa della prima edizione. 2) in relazione ai carichi affidati all’agente della riscossione […]
ROTTAMAZIONE BIS

Lo scorso 13 Ottobre 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che riapre i termini per una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Tre sono le nuove ipotesi: il debitore ammesso alla prima rottamazione oggi inadempiente, viene riammesso al beneficio, senza ulteriore addebiti, se entro e non oltre il 30 novembre 2017 […]
BOLLO AUTO: NON PIU’ DOVUTO DOPO 3 ANNI

Ebbene, il cosiddetto bollo auto si prescrive in 3 anni che iniziano a decorrere dal primo gennaio dell’anno successivo a quello relativo al pagamento dovuto. Tale affermazione è il principio di diritto è stato confermato e sancito dalla Corte di Cassazione lo scorso Agosto. Pertanto, dopo trentasei mesi e un giorno, l’eventuale cartella […]
PREVENTIVO OBBLIGATORIO

Le ultime novità legislative impongono al professionista il rilascio di un preventivo scritto obbligatorio prima di iniziare l’incarico conferito. Al fine del rilascio del preventivo, è necessario indicare: il tipo di procedimento; il valore in Euro della causa; gli elementi di massima della questione. Il pagamento del compenso matura con lo svolgimento dell’attività relativa a […]
INCIDENTI A SCUOLA, CHI PAGA?

Gli incidenti nelle scuole sono abbastanza frequenti. Nelle scuole, gli insegnanti sono tenuti a vigilare sugli alunni poiché sono affidati alla loro responsabilità. Dunque se un bambino si fa male nelle ore di scuola la colpa si riversa sulla struttura scolastica e sul suo personale. Chi sono i soggetti responsabili? I soggetti responsabili possono essere, per lo più, […]