POS strumento di pagamento elettronico

Obbligo POS: chi è soggetto e quali sanzioni L’obbligo del POS, introdotto dal dl n. 179/2012 per imprese, commercianti e professionisti, in base al dl n. 36/2022 decorre dal 30.06.2022, per chi trasgredisce sanzione di 30 euro fissi e del 4% sul valore della transazione. Obbligo POS dal 30 giugno 2022 Il termine di decorrenza […]
Indennità una tantum di 200 Euro – Modulo di richiesta

Al fine di erogare l’indennità una tantum di € 200,00 ai lavoratori dipendenti è necessario che essi sottoscrivano la dichiarazione allegata. [Dichiarazione dipendenti] In buona sostanza il lavoratore dichiara: – di non essere titolare di un trattamento pensionistico o del reddito di cittadinanza, di non avere un reddito superiore ad € 35.000 né di avere […]
Assemblee condominiali in videoconferenza

Fin’ ora le assemblee condominiali in presenza sono state sospese a causa del coronavirus. Visto il perdurare dell’emergenza economico – sanitaria da Covid 19 e lo stato di pandemia, nuove misure consentono lo svolgimento delle assemblee condominiali. Per esempio, c’è la possibilità “Anche ove non espressamente previsto dal regolamento condominiale, previo consenso della maggioranza dei condomini,” che l’ assemblea […]
EMERGENZA CORONAVIRUS

EMERGENZA “CORONAVIRUS COVID-19” ACCESSO ALLO STUDIO SOLO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO FINO AL 31/01/2021. SONO ATTIVI TUTTI I SERVIZI ON LINE
CORONAVIRUS e CHIUSURA TOTALE: CANONE DI LOCAZIONE RIDOTTO

Canone di affitto ridotto per tutelare il ristoratore messo in difficoltà dalla chiusura dovuta all’emergenza sanitaria. La vicenda. Un ristoratore ha in affitto due immobili «in forza di un contratto di locazione ad uso commerciale». Il contratto è stato concluso nel 2017, ma a marzo 2020, il fitto mensile da pagare diventa un peso eccessivo, […]
ADDEBITO e ABBANDONO TETTO CONIUGALE

« il fatto in sé dell’abbandono del tetto coniugale deve … essere provato come causa della intollerabilità della convivenza e della rottura». IL CASO. Una moglie pretendeva che la rottura definitiva del proprio matrimonio fosse considerata responsabilità esclusiva del marito. In particolare, la moglie provava che il marito aveva avuto «una relazione extraconiugale» e che aveva […]
NUOVO CODICE CRISI IMPRESA: NOVITA’

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA si ispira alla salvaguardia di tutte le imprese e alla loro possibile sopravvivenza sul mercato. Pertanto, oggi, la liquidazione della società e la sua uscita dal mercato sarà solo l’ultima scelta. Il legislatore persegue tali obiettivi come segue: Innanzitutto, obbligo di adeguare la struttura dell’impresa alla situazione economica. In […]
SEPARAZIONE: RIMBORSO SPESE

Nel corso del matrimonio, ognuno dei due coniugi deve contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle sue possibilità economiche. La violazione di questo impegno può comportare l’addebito. Conseguentemente, NON sarà possibile richiedere la restituzione di piccoli regali e dei contributi di ciascun coniuge sinché sono sposati. Secondo la Suprema Corte di Cassazione, quello che si […]
SI’ ALL’ASSEGNO DIVORZILE

IL CASO. Sulla domanda di divorzio, il Tribunale determinava la liquidazione dell’assegno divorzile a carico dell’oramai ex marito. Successivamente, la Corte d’Appello rilevava che il reddito attualmente percepito dalla ex moglie fosse sufficiente a garantirle il tenore di vita goduto durante la vita matrimoniale e, quindi, riduceva l’assegno di mantenimento in suo favore. L’ex moglie […]
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONDOMINIO CON MAIL

IL CASO. Convocazione dell’assemblea condominiale. Un condomino asserisce la non validità e la non corretta convocazione dell’assemblea condominiale poiché l’avviso di convocazione gli è stato spedito a un indirizzo mail informale e NON all’indirizzo PEC. A tal riguardo, il CONDOMINO rileva che la posta elettronica certificata è l’unica forma che possa ritenersi equipollente alla raccomandata […]